35 anni di servizio civile per Caritas Italiana

Il 10 giugno 1977, 35 anni fa, Caritas Italiana firmava con il Ministero della Difesa la convenzione per il servizio civile degli obiettori di coscienza. Dopo due mesi Bruno Maggi a Milano e Alfredo Remedi a Genova sarebbero stati i suoi primi due obiettori di coscienza a prendere servizio. Da allora e sino al 2005, quando la leva obbligatoria è stata sospesa, circa 100.000 giovani hanno scelto la strada dell'obiezione di coscienza in Caritas Italiana e oltre 6.000 dal 2001 quella del Servizio civile nazionale volontario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *