Pubblicato il rapporto annuale sul razzismo in Europa dell’ECRI

La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ha pubblicato in questi giorni il suo rapporto annuale sul razzismo, che esamina le tendenze dei fenomeni di discriminazione razziale, xenofobia, antisemitismo e intolleranza in Europa. A febbraio era stata la volta del 4° Rapporto dedicato nello specifico all'Italia.


A partire dai dati europei, si nota come si stia delineando «un quadro allarmante, caratterizzato da tagli al welfare, dalla diminuzione di opportunità lavorative e dalla conseguente intensificazione dei fenomeni di intolleranza, sia nei confronti di gruppi di migranti, sia verso minoranze stanziate sul territorio da generazioni». «I governi devono comprendere che la lotta al razzismo è essenziale per la costruzione di società più forti e che è un errore ritenere che questa battaglia sia esclusivamente nell'interesse dei gruppi più vulnerabili», ha dichiarato il neoeletto Presidente dell'ECRI, Jenö Kaltenbach

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *