La lunga corsa del servizio civile per sopravvivere

Nuovo bando di progettazione tra il 1° luglio e il 30 settembre di quest'anno, il bando volontari nella primavera 2013 e le partenze tra oltre un anno, a settembre 2013, senza il meccanismo degli scaglioni. E' questa la tempistica, che tiene conto delle attuali risorse fino al 2014, emersa nella riunione della Consulta nazionale del servizio civile dello scorso 29 marzo, della quale una sintesi è stata pubblicata ieri sul sito dell'Unsc. «Ma se riuscissimo a partire con la progettazione a luglio, allora forse sarebbe possibile un bando volontari entro fine anno», ci precisa Federico Fauttilli, Capo dell'Unsc, che nei giorni scorsi aveva anche ricordato che il fondo attuale permette di finanziare 15mila volontari.


In Consulta è intervenuto anche il Ministro con delega, Andrea Riccardi, che «ha richiamato i suoi sforzi per il rifinanziamento del Fondo Nazionale del Servizio Civile e la necessità di un forte impegno verso l’opinione pubblica e i decisori politici per far capire la rilevanza generale dell’istituto del servizio civile nazionale». Tra gli altri elementi affrontati, la proposta di Documento di programmazione economico-finanziaria 2012 e le nuove Linee Guida della Formazione Generale al SCN, che include anche un paragrafo riferito alla Formazione Specifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *