Per dare ossigeno al servizio civile nazionale, l'Unsc starebbe valutando di «anticipare l'utilizzo dei soldi già impegnati per il 2013, 76 milioni di euro». Lo rivela un articolo su "l'Unità" di ieri dedicato proprio alla crisi del servizio civile, ma anche al suo successo tra i giovani che lo scelgono. «Per dare la possibilità a 20-25mila giovani - commenta Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile – di fare il servizio civile ne basterbbero 60. Ma poi non avremmo più futuro». Insomma, nonostante le crescenti richieste dei giovani, «il servizio civile in Italia sembra la nave Concordia. Arenato su un fianco, immobile e perduto», chiosa nello stesso articolo Giuseppe Marchese delle Acli. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.