Nello numero dello scorso 9 marzo (n. 10), il magazine "Vita" ha intervistato l'on. Alessia Mosca (PD) e i senatori Carlo Giovanardi (PdL) e Cristina De Luca (ApI) sulla sua proposta di un servizio civile obbligatorio o "universale". Nello stesso numero è ospitato un contributo di Primo Di Blasio, Presidente della Conferenza nazionale enti di servizio civile (Cnesc).
Nel suo intervento Di Blasio ricorda come «l’attuale istituto del servizio civile nazionale sia uno strumento efficace ed efficiente per mettere le basi stabili di un futuro di solidarietà, di giustizia e di pace a questo nostro Paese, nel far crescere cittadiniattivi, responsabili». E nel merito della proposta di Vita, il Presidente della Cnesc dichiara di essere disponibile «ad aprire un confronto sul come garantire a tutti i giovan iche lo desiderano la possibilità di fare l’esperienza del servizio civile, a cominciare dai sistemi di cofinanziamento, fatto salvo l’assegno mensile dei giovani». «Ma – conclude – ci sembra fuorviante, data la situazione attuale del finanziamento del Scn, aprire in questo momento un dibattito politico dai tempi lunghi ed incerti, senza prendere gli urgenti provvedimenti necessari per ridare prospettivaa questa esperienza particolarmente apprezzata dai giovani». Leggi tutti gli articoli qui in PDF.