Servizio civile: le riflessioni di Acli e Gruppo Abele

Emanuela Campanile di Radio Vaticana ha intervistato lo scorso 7 marzo Vittoria Boni, responsabile del dipartimento welfare delle Acli, che ha ricordato l'attuale crisi del servizio civile e i suoi nodi irrisolti, a partire dai tagli ai finanziamenti e la mancata riforma della legge 64/2001. Un allarme analogo lo ha lanciato il "Gruppo Abele" di don Luigi Ciotti, che dice: «Sebbene consapevoli del momento economicamente delicato, non possiamo arrenderci allo scoraggiamento».


«Il Servizio civile – prosegue l'articolo di Emanuela Olivo – deve continuare a essere quello che tanti giovani hanno sperimentato: la strada per conoscere e vivere una cittadinanza intesa appunto come "servizio". Un modo per sentirsi utili agli altri e al Paese, mettendosi in gioco a livello umano e professionale». «Di fronte alla crisi economica e di prospettive, alla disoccupazione crescente, alla marginalizzazione delle loro capacità e aspettative – conclude -, il Servizio civile resta uno strumento prezioso per valorizzare i giovani e accompagnarli a giocare un ruolo consapevole e responsabile nella società. Per questo non possiamo non lottare con tutte le nostre forze affinché proprio in un momento così faticoso questo strumento venga confermate e rafforzato». Leggi qui tutto l'articolo sul sito del Gruppo Abele.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *