Cesc-Project: servizio civile non obbligatorio ma aperto verso il lavoro

Michelangelo Chiurchiù, Presidente del Cesc-Project, interviene nel dibattito sul servizio civile obbligatorio o "universale", proposto dal settimanale "Vita".


Nella sua lettera al direttore Riccardo Bonacina, Chiurchiù specifica di considerare «poco realistica e tutta ideologica l’idea di  dare vita, proprio ora, ad un servizio civile obbligatorio. Mentre si trovano a fatica 50 milioni di euro per finanziare le attività e i progetti di servizio civile, dovrebbe spuntare un miliardo per generalizzare una esperienza che lo Stato in cui viviamo guarda con una certa indifferenza,  se non addirittura con fastidio». Per il Presidente del Cesc-Project «il problema è proprio il ruolo che gioca il servizio civile e il salto culturale necessario ad apprezzarlo e difenderlo». Ruolo che può essere soprattutto sul «versante dell’ingresso nel mondo del lavoro. Non ci siano equivoci su questo – chiarisce -: il servizio civile non è lavoro “nero” o lavoro “mascherato”e non è neanche formazione professionale.  Ma il servizio civile ha in sé elementi che favoriscono l’ingresso nel mondo del lavoro». Per via di quali elementi? Tra quelli che Chiurchiù eleca c'è anche il «Prepararsi adeguatamente ad assumersi responsabilità, saper gestire le conflittualità in un ambiente con altri colleghi, saper gestire i rapporti con persone ordinate gerarchicamente, recuperare spazi per la propria creatività o comunque offrire il proprio apporto per raggiungere gli obiettivi del proprio lavoro sono altrettanti elementi essenziali che garantiscono il successo dell’inserimento lavorativo». «Molti di noi hanno svolto il servizio civile come obiettori. Non vorremmo proprio che – conclude – dopo quarant’anni invece di valorizzare questa storia significativa del nostro Paese si avvii invece una storia delle obiezioni di coscienza al servizio civile». Leggi tutta la lettera qui in PDF.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *