I Rappresentanti dei giovani del servizio civile scrivono a Riccardi

Logo_RNVSC_120px"Rammarico" per la condizione che vivono i giovani e "timore" per il futuro del servizio civile. Li esprimono Fania Alemanno, Edoardo Buonerba, Corrado Castobello e Silvia Conforti, i quattro Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile in una lettera rivolta al Ministro per la Cooperazione e l'Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per invitarlo alla loro XII Assemblea nazionale del 24 e 25 febbraio prossimo a Roma.


«Come ben saprà – scrivono a Riccardi i Rappresentanti dei volontari – migliaia di giovani volontari, con grande impegno quotidiano, espletano la loro esperienza di servizio civile italiano, modello di riferimento per altri paesi, in Europa e nel mondo, di difesa della Patria anche con forme di impegno sociale non armato». Questa possibilità, però – ricordano -, va sfumando: inizialmente i tagli al Fondo Nazionale per il SCN inferti sempre più drammaticamente dal Governo che l'ha preceduta nel corso della sua legislatura; poi la distribuzione delle partenze dei volontari di un solo anno (2012) sul biennio 2012-2013 per "camuffare" la carenza di denaro del Fondo e tenere operativo l'Ufficio Nazionale. In ultimo la Sentenza del Tribunale di Milano che ha accolto il ricorso di un giovane straniero residente in Italia e che apre nuovi scenari legislativi». Dichiarano poi: «Ci rammarica sentir parlare di dar valore ai giovani italiani quando poi i rarissimi strumenti dipartecipazione a loro dedicati diventano passivamente vittima della burocrazia. Sentiamo viva più che mai l’esigenza di riaffermare il valore del Servizio Civile come importante strumento di crescita del senso comune di una società che ci appartiene». «Come giovani – concludono i Rappresentanti nazionali – ci sentiamo in dovere di intervenire per contribuire ad una significativa ripresa sociale attraverso questa forma di difesa della Patria, costituzionalmente riconosciuta, che ad oggi potrebbe venir meno».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *