In 40 anni di storia, il servizio civile dell'obiezione di coscienza ha visto passare tra le sue fila quelli che poi sarebbero diventati famosi calciatori e cantanti, o affermati magistrati e politici. Più breve la storia del servizio civile nazionale volontario, che però una sua piccola star già ce l'ha in Emma Marrone, la giovane cantante pugliese, che in una recente intervista al "Corriere della Sera" è tornata a parlare della sua esperienza di servizio civile fatta a 20anni. «A 16 anni facevo attività politica – ha ricordato – mentre le mie amiche pensavano al fitness. (…) A scuola organizzavo incontri sull’Aids e ho fatto il servizio civile volontario occupandomi di bambini disabili». «Mi ha cambiato la vita – aveva anche precisato un po' di tempo fa -, perchè mi ha fatto capire quante cose brutte esistono: bambini soli, anziani abbandonati, disabili!».