Marche: parte il servizio civile regionale

Logo_MarcheNei giorni scorsi la Giunta Regionale delle Marche ha deliberato di dare attuazione alla legge  n. 15 del 2005 in materia di servizio civile regionale. Ciò permetterà, a partire da quest'anno, di attivare progetti di servizio civile per circa 130 giovani nei settori dell'assistenza, ambiente, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile.


In questa prima applicazione sperimentale del servizio civile regionale, gli obiettivi innovativi da raggiungere sono: nel settore dell'assistenza, attenzione alle situazioni di fragilità e alle fasce deboli (infanzia e adolescenza, disabilità, salute mentale, dipendenze patologiche, anziani non autosufficienti), privilegiando i servizi di supporto alle famiglie in difficoltà; per l'ambiente, attenzione alle aree montane e alla riqualificazione dei territori; per l'educazione e la promozione culturale, l'appoggio agli interventi educativi di contrasto all'esclusione sociale, anche in relazione agli stranieri; per il patrimonio artistico e culturale, l'accessibilità ai beni meno conosciuti; per la Protezione civile, il sostegno all'implementazione degli interventi di tutela del territorio soprattutto nei piccoli centri della regione. Soddisfazione è stata espressa da parte dell'Assessore regionale ai Servizi sociali, Luca Marconi, per il quale «il servizio civile, oltre ad essere un'opportunità di impegno e di responsabilità per i giovani, può essere anche l'occasione per conoscere e praticare modalità concrete di una cittadinanza responsabile e solidale e acquisire esperienze di servizio utili per allargare l'orizzonte delle possibilità di lavoro». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *