La Cnesc presenta il suo XIII Rapporto sul servizio civile

CnescE' stato presentato oggi a Roma il XIII Rapporto della Conferenza degli Enti per il Servizio Civile (Cnesc), curato da Emanuele Rossi del CISSC e contenente l’analisi degli aspetti quantitativi delle attività di servizio civile riferite ai bandi del 2009 e del 2010.


Dalla ricerca risulta che gli enti Cnesc hanno una quota di posti messi a bando nel 2009 di 9.326, corrispondente a un posto su tre, il 34% circa, di quelli messi a bando su tutto il territorio nazionale e all'estero. «Le domande presentate – si legge nel Rapporto -, 20.436 (di cui 7.198 uomini e 13.238 donne), sono state molto più numerose rispetto al numero di posti disponibili rappresentando oltre il 200% dei posti messi a bando e confermando una crescita di richieste da parte dei giovani, già rilevata nel bando precedente». Come per i progetti presentati, è il settore dell'assistenza ad avere il numero maggiore di posti messi a bando (il 53,4%), di domande presentate (il 54,6%), di giovani selezionati (il 59,9%) e di giovani avviati al servizio (il 59,5%), seguito da quello della cultura ed educazione, dal servizio civile all’estero e dall’ambiente e protezione civile. «Nel bando 2009 – concludono i ricercatori del CISSC – le domande presentate complessivamente dai giovani sono state 85.176, quelle rivolte agli enti Cnesc ammontano a 20.436: questo dato testimonia il fatto che in Italia il 24% dei giovani si rivolge agli enti appartenenti alla Conferenza per poter realizzare la propria attività di servizio civile». Leggi qui in PDF  l'abstract del XIII Rapporto della Cnesc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *