Nell'incontro avuto ieri con il Presidente del Consiglio, Mario Monti, il Forum nazionale dei giovani è tornato a chiedere un sostegno al servizio civile nazionale. «Abbiamo apprezzato l'invito ricevuto dal Presidente Monti – dichiarano in un comunicato i rappresentanti del Forum -, con il quale ha nuovamente dimostrato un'importante attenzione alla nostra generazione. Come in occasione delle consultazioni per la formazione del Governo, abbiamo rappresentato al Presidente alcune delle preoccupazioni che assillano i giovani nel nostro Paese: la precarietà e l'incertezza previdenziale, l'aumento della disoccupazione giovanile, l'accesso al credito, la mancanza di un sostegno al reddito, i continui tagli al fondo per il servizio civile». Intanto anche dalle Regioni arriva il grido dall'allarme per la situazione dei servizi sociali, minacciati dai nuovi tagli.«I tagli disastrosi che ci sono stati nel sociale – ha dichiarato l'Assessore regionale alle politiche sociali della Regione Liguria, Lorena Rambaudi – iniziano a produrre conseguenze reali. Lo Stato ha progressivamente definanziato i fondi, passati da 34,6 milioni nel 2009 a zero. Non ci sono più infatti 15,6 milioni del fondo nazionale per le politiche sociali, 14 milioni per il fondo non autosufficienza, 2,9 milioni per il servizio per la famiglia, 1,7 milioni dei servizi socio-educativi e 400mila euro del servizio civile».