Appello contro l’acquisto dei cacciabombardieri F35

I promotori della Campagna "Stop F35" hanno scritto lo scorso 12 aprile ai capigruppo della Camera, nel giorno in cui si celebra la "Giornata Mondiale di azione sulle Spese Militari", per chiedere loro di ridiscutere quel progetto di acquisito definito "inutile e costoso".


«Lo strumento ci sarebbe – ha spiegato Massimo Paolicelli dell’Associazione Obiettori Nonviolenti e tra i coordinatori della campagna – ed è la mozione n. 408 presentata lo scorso luglio alla Camera dall’on. Pezzotta (una simile è stata presentata dal sen. Veronesi al Senato) che chiede al Governo di sospendere il progetto di acquisto degli oltre 130 caccia d’attacco JSF F35». «Solo che tale mozione – denuncia Paolicelli -, dopo essere stata calendarizzata per febbraio/marzo, è in seguito sparita dal programma dei lavori dell’Assemblea alla Camera non venendo riproposta nel nuovo calendario che arriva a giugno 2011». «Come abbiamo mostrato nei dati sulla manovra finanziaria alternativa promossa da Sbilanciamoci! – dichiara poi Giulio Marcon, coordinatore della campagna – anche in Italia gli investimenti militari complessivi godono di buona salute, mentre si tagliano dappertutto le spese sociali e per scuole e sanità».

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *