Nella terza puntata del nostro speciale sul compenso dei volontari, mettiamo a confronto le modalità di pagamento e l'impegno orario oggi esistenti con quelli ipotizzati nelle quattro proposte di riforma, oltre che con i servizi civile regionali e altre forme di impegno.
Nella prima tabella (clicca per ingrandire) vediamo l'evoluzione del trattamento economico dei giovani in servizio civile negli ultimi anni, a partire dagli obiettori di coscienza, e lo mettiamo in relazione con le ore di servizio effettuate. Nelle proposte di riforma di iniziativa parlamentare non c'è invece un'esplicita quantificazione del compenso, mentre la riforma del Governo ipotizza solo una proporzionalità con le ore di servizio.
La seconda tabella (clicca per ingrandire) ci fa invece vedere come cambia il compenso dei giovani nei vari servizi civili regionali. Nel confronto abbiamo anche inserito esperienze provinciali o comunali, riconducibili a forme di servizio civile. Da notare come per molte di esse il riferimento anche economico rimanga comunque il servizio civile nazionale e la cifra di 433,80 euro (fine 3 puntata).