Su TV2000 anche oggi si parla di servizio civile

Logo_mentre_tv2000 Il "Servizio civile nelle aree di crisi". Sarà questo il tema della puntata odierna di "Mentre", la trasmissione di TV2000, in diretta alle ore 15:00. Oggi in particolare saranno ospiti in collegamento skype: da Nairobi il Dr. Calisto, dell'Associazione Arkangelo Ali impegnata in Sud Sudan, da Fianarantsoa (Madagascar) Elisa Compagnona volontaria della Caritas di Trapani, da Scutari (Albania) Valentina Viero volontaria dell'associazione "Papa Giovanni XXIII", e Maria Grazia Krawczyk, volontaria Caritas Italiana rientrata da Gibuti. Per il commento in studio, sarà presente per tutta la settimana il regista Fernando Muraca. Inoltre anche oggi, tramite i commenti a questo post, sarà possibile interagire in diretta e porre domande agli ospiti. Le puntate precedenti dedicate al servizio civile sono disponibili sul canale youtube di "Mentre".

6 thoughts to “Su TV2000 anche oggi si parla di servizio civile”

  1. Ciao a tutti, aspettiamo anche oggi i vostri commenti! Segnaliamo subito quello di Massimiliano di ieri: “Un saluto a Edoardo, complimenti per la coraggiosa scelta di dedicare un anno della propria vita ad aiutare un popolo lontano e in difficolta’. Dovrebbero rendere obbligatorio il servizio civile all’estero”.

  2. Ciao, volevo chiedere alle volontarie quanto sia (o sia stato) difficile mettersi a servizio in realtà con culture diverse da quella italiana. Grazie e buon lavoro!

  3. E’ bello vedere che tanti volontari continuano il loro impegno anche finito il servizio civile, è la dimostrazione di quanto questa esperienza sia utile e coinvolgente! Volevo chiedere alle ragazze come hanno conosciuto il servizio civile e in base a cosa hanno scelto il progetto per il quale sono state poi scelte.

  4. Una curiosità: per il servizio civile all’estero c’è bisogno di una formazione particolare? Com’è stata quella di Elisa, Maria Grazie o Valentina? Grazie e buon servizio!

  5. Segnaliamo che Gianfranco Graziola scrive sull’altro articolo: “Vi sto seguendo da Boa Vista, Roraima e Brasile, complimenti per la trasmissione. Oggi cominceremo in Brasile la campagna della Fraternità dedicata al pianeta”.

  6. E’ stato difficile lasciare l’Italia per un anno? E la famiglia o gli affetti? Grazie, vorrei fare anche io questa esperienza e sono curiosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *