Nuova puntata oggi alle 15:00 di "Mentre", la trasmissione di TV2000, dedicata al servizio civile nazionale. Ospiti via skype da Nairobi, padre Luigi Cocchi missionario comboniano, Edoardo Buonerba, volontario Focsiv in un progetto MLAL in Guatemala, Elisa Di Blasi volontaria dell'associazione "Papa Giovanni XXIII" a Pesaro e da Lamezia Terme (Cz) don Giacomo Panizza, prete sotto scorta della Comunità Progetto Sud. In studio per tutta la settimana sarà ospite il regista Fernando Muraca. Anche oggi, tramite i commenti del nostro blog, sarà possibile interagire in diretta e porre domande. "Mentre" è visibile sul canale TV 2000 e in streaming sul web.
Forza con i commenti e auguri a tutte le volontarie 😉
Ciao a tutti! A Elisa vorrei subito chiedere cosa c’entra ancora oggi l’obiezione di coscienza con il servizio civile? Grazie!
Saluti! Ho sentito parlare dei caschi bianchi, in cosa si caratterizza il loro servizio da quello all’estero?
Un abbraccio a don Giacomo, che abbiamo visto da poco in un incontro a Roma in Caritas. Volevo chiedergli quanto il servizio agli ultimi, anche con il servizio civile, può essere un antidoto alla tentazione dell’illegalità e della violenza, soprattutto per i giovani.
Ho letto di recente che sempre più giovani laureati scelgono il servizio civile perchè hanno difficoltà con il lavoro. E’ stato così anche per Edoardo ed Elisa? Può essere anche un modo per sviluppare i propri interessi? Grazie a tutti della risposta.
Segnaliamo che Massimiliano scrive nell’altro post: “Un saluto a Edoardo, complimenti per la coraggiosa scelta di dedicare un anno della propria vita ad aiutare un popolo lontano e in difficolta’. Dovrebbero rendere obbligatorio il servizio civile all’estero”.
Vi sto seguendo da Boa Vista, Roraima e Brasile, complimenti per la trasmissione.
Oggi cominceremo in Brasile la campagna della Fraternità dedicata al pianeta.
Ciao Gianfranco, abbiamo girato il tuo saluto sull’altro articolo, quello riferito alla puntata di oggi, grazie del tuo commento!
Ad Elisa. Tu così giovane hai già girato tantissimo il mondo e fatto esperienze in diversi campi.
Quanto consiglieresti ad un giovane di fare un’esperienza forte all’estero, in particolare come quella del Servizio Civile Internazionale?
Lasciare le proprie sicurezze, per buttarsi in situazioni che ci costringono ad uscire dalle abitudini e dagli schemi che le nostre radici ci impongono…
Grazie a tutti per i vostri commenti! Se a qualcuno non si fosse risposto lo giriamo alla puntata di domani, a presto!