Lo scorso 7 febbraio, il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi ha risposto, in modo molto articolato, all'interrogazione (n. 4/03511) dell'on. Misiani del PD presentata più di un anno e mezzo fa, l'8 luglio 2009. Nell'interrogazione Misiani chiedeva in particolar modo i dati dettagliati del Bando ordinario 2009, soprattutto in termini di distribuzione territoriale e fra gli enti.
Nella risposta Giovanardi spiega come la maggior destinazione di volontari finanziati al Sud, sia legata in realtà alla presenza più numerosa di enti (singoli o in partenariato con enti nazionale) e alla conseguente più grande richiesta di volontari. Rispetto al bando 2009, scrive Giovanardi «al Sud, isole comprese, è richiesto il maggior numero di volontari (54.139), corrispondente al 58,41% del totale, segue il Centro con 20.030 volontari, pari al 21,61%, e da ultimo si colloca il Nord con 18.515 volontari, corrispondente al 19,98%». Questo si traduce però in una rapporto più sfavorevole per il Sud tra domanda e volontari finanziati, e infatti «a livello di aree geografiche il Nord registra il rapporto più elevato (36,9%) tra posti di volontari inseriti nei bandi e volontari richiesti, superiore di oltre 9 punti percentuali al dato complessivo; segue il Centro con una percentuale pari al 30,1% superiore di 2,4 punti rispetto al dato complessivo; da ultimo si colloca il Sud, isole comprese, con il 23,7% percentuale inferiore di 4 punti rispetto al dato complessivo». Insomma, precisa Giovanardi: «il dato più significativo che emerge dalle analisi fin qui condotte è relativo al rapporto tra volontari inseriti nel bando (espressione della capacità finanziaria del sistema relativamente ai soli fondi statali) e volontari richiesti (espressione indiretta delle potenzialità concretamente espresse dalle singole aree). Ebbene, questo rapporto è favorevole all'area del Nord in qualsiasi modo lo si esamini: in altri termini le aree del nord ricevono in proporzione finanziamenti superiori rispetto al numero dei posti richiesti dagli enti dislocati nelle predette aree. In alcune regioni del nord la probabilità di finanziamento è circa il doppio rispetto a quella delle restanti aree territoriali del Paese». La media nazionale del 27,7% ci conferma comunque che la scarsità di fondi, fa in modo che nel Bando volontari alla fine sia finanziato solo 1 giovane su 4 tra quelli richiesti dagli enti.