La scuola “militare” arriva in Parlamento

Mentre il progetto "Allenati alla vita", ossia i corsi a carattere militare proposti agli studenti delle scuole lombarde, prende il via a Varese con l'apporto dell'Unuci (Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia) e il sostegno di Provincia di Varese, Coni e Ufficio scolastico territoriale, la protesta contro questa iniziativa arriva anche in Parlamento.

Il 23 settembre scorso infatti, l'on. Maurizio Turco (PD) ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro della Difesa e a quello dell'Istruzione su questa iniziativa, mentre l'on. Augusto Di Stanislao, capogruppo IdV in Commissione Difesa della Camera, ha annunciato che chiederà di respingerla, nel question time oggi in Commissione, dopo aver denunciato più volte il progetto della "mini-naja". «Prima la mini naja, della quale non vi è ancora chiarezza sulla provenienza delle risorse, nonostante le molteplici perplessità e critiche rivolte a tale progetto – denuncia Di Stanislao – Ora spunta l'iniziativa, che viene sempre più sospinta dal ministro La Russa, "Allenati alla vita" per diffondere la cultura militare a scuola. Continui tagli alla Difesa e all'Istruzione, docenti e militari sempre più precari e due Ministri, La Russa e Gelmini, che letteralmente giocano sulla pelle di questi cittadini».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *