Il servizio civile nazionale nelle Regioni/2

Dopo l’analisi condotta sui progetti di servizio civile presentati dagli enti delle Regioni e Province Autonome, vediamo oggi come variano le percentuali di quelli che sono riusciti ad arrivare al Bando volontari. In questa “classifica” hanno pesato soprattutto due situazioni: l’alta bocciatura di progetti avvenuta in alcune Regioni, e ovviamente la diminuzione dei finanziamenti nazionali.

La tabella è abbastanza esplicita in questo senso: Valle d’Aosta e Lombardia sono le regioni in cui un’altissima percentuale di progetti è arrivata ad essere finanziata nel Bando. I motivi sono abbastanza chiari: nel caso della Valle d’Aosta è il basso numero di richieste, per la Lombardia il finanziamento regionale aggiuntivo di quasi 2milioni di euro. Per gli enti delle altre Regioni, già dalla Liguria in giù (dove comunque la metà dei progetti presentati è arrivata al Bando), la situazione è invece molto difficile, con la nostra “classifica” chiusa da Calabria e Sicilia, dove appena il 15% dei progetti presentati è riuscito ad arrivare al Bando.

Tabella_progetti_reg_finanziati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *