Piemonte: Convegno di Federsolidarietà-Confcooperative sul servizio civile

Si è svolto ieri a Torino il Convegno sul servizio civile di Federsolidarietà-Confcooperative, che ha visto la presenza anche del Sottosegretario con delega, sen. Giovanardi.

Nel suo intervento Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà- Confcooperative, ha affermato come «bisogna riportare al centro dell’attenzione ilservizio civile come progetto formativo, come caposaldo per la crescita dei giovani. Vorrei fare una provocazione: proporre il servizio civile obbligatorio. Oggi non abbiamo più il servizio di leva, non abbiamo altri riti di passaggio, che cosa resta ai giovani per formarsi, il Grande Fratello?». Giovanardi è invece tornato sulla riforma del servizio civile in discussione in Parlamento, ricordando tra l'altro la proposta di inserire anche un rappresentante delle regioni nel nucleo di valutazione dei progetti, lanciata al seminario di Pisa da Licio Palazzini di ASC, e la possibilità per le regioni, come per i grandi comuni, di integrare i fondi statali con fondi aggiuntivi propri, in modo da pagare le indennità per le centinaia numeri di volontari che questi enti richiedono tutti gli anni. «In questo modo si potrebbero avere a regime 30-35.000 volontari all’anno» – ha aggiunto. [Fonte: Redattoresociale.it]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *