Si è svolto questa mattina a Roma, presso la sede del Partito Democratico, l’incontro che Cecilia Carmassi (Responsabile Politiche per la Famiglia, Associazionismo e Terzo Settore del PD) ha promosso con le associazioni e gli enti interessati alla riforma del servizio civile nazionale. All'appuntamento, al quale è stata presente anche la senatrice Maria Fortuna Incostante, Vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, hanno partecipato i rappresentanti di molte realtà impegnate nel servizio civile come la Cnesc, il Forum nazionale per il servizio civile, il Cesc, l’Anci e la Fish. Il dibattito, molto ampio ed articolato, ha affrontato alcune delle questioni più problematiche delle riforma: una definizione condivisa delle finalità del servizio civile nazionale, il reperimento delle risorse e la ripartizione delle competenze fra livello statale e regionale, il coinvolgimento dei disabili, l'estensione del servizio civile ai giovani stranieri e il ruolo degli enti e dei giovani. Come ha affermato la Carmassi: «l’iniziativa è, nelle intenzioni, la prima di un percorso più ampio e segnala la volontà del Partito Democratico di impostare un lavoro politico e parlamentare che faccia sintesi delle proposte in campo». E sul tema della mancanza di finanziamenti per il servizio civile, denunciata da molti enti, c’è già una richiesta: «il Governo – ha ricordato la Carmassi – deve assumersi la responsabilità politica di dire se ci crede o no nel servizio civile nazionale e se, pertanto, intende stanziare o meno fondi per almeno 40.000 giovani all’anno».