Per il nostro piccolo dibattito sulla proposta di legge dell'on. Picierno, di una "Giornata nazionale del servizio civile e del volontariato", abbiamo sentito Guglielmo Minervini, Assessore regionale della Puglia alla Trasparenza e cittadinanza attiva, Sport e Politiche giovanili. Ci risponde: «Una giornata è un simbolo e ai simboli si ricorre quando le parole non riescono più a contenere i significati delle cose.
Il significato del servizio civile, infatti, da tempo ha tracimato dal suo alveo naturale, quello della difesa nonarmata del paese. Da tempo l'esondazione dell'esperienza ha spinto il servizio civile verso i terreni inespolorati della cittadinanza attiva, dell'educazione alla responsabilità sociale, della formazione alla solidarietà. Da tempo abbiamo capito che se una società non investe risorse cospicue e continue sul suo capitale sociale di relazioni è destinata allo sgretolamento. Ecco perchè una giornata che affermi il valore trasgressivo del dono riassunto nel gesto del servizio civile può essere utile. Magari anche per fermare la mano di chi pensa che sia solo un problema di bilancio da ridurre non un diritto di un'intera generazione nel quale avrebbe interesse a riconoscersi il paese intero».