È stato inserito ieri sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile il “Nuovo prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale”, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 25 marzo 2009 (n.70). Ecco di seguito le principali novità, con i relativi paragrafi.
§ 1. Maggior diritti dei volontari alle informazioni da parte degli enti.
§ 2. Più informazioni da avere al momento dell'entrata in servizio, oltre che più documenti, tra cui anche il progetto completo, l'orario e le persone di riferimento.
§ 4. Sostituzioni in presenza di pluralità di sedi e comunicazioni tramite il sistema informatico Helios.
§ 5. Ricollocazione dei volontari in caso di recoca del progetto e loro garanzie, come il fatto di poter ripresentare domanda, se si sono svolti meno di sei mesi di servizio.
§ 6. Divieti e indicazioni più precise sulle possibile modifiche della sede di progetto.
§ 7. Se si decade per malattia entro i sei mesi di servizio, si può ripresentare domanda di servizio.
§ 8. Diritti di maternità estesi, come la possibilità di astenersi dal servizio dal mese precedente al parto e per i quattro successivi.
§ 9. Prevista la possibilità dell'uso di mezzi propri e non dell'ente.
§ 10. Aggiunti giorni di permesso per la donazione di sangue, per i progetti all'estero e nel caso di convocazione in tribunale come testimone.
§ 11. Garanzie sugli orari di servizio. La formazione ora rientra chiaramente nelle ore totali.
Infine, tutto un nuovo paragrafo, il 12, è dedicato al termine del servizio, al rilascio dell'attestato e della certificazione.