Terremoto centro Italia, al via progetti di servizio civile

Sono 1.158 i giovani volontari che hanno preso servizio il 5 luglio 2017 nei 13 progetti di servizio civile nelle aree terremotate delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Lo ricorda un articolo di "Redattore Sociale" che precisa come «dopo il bando dello scorso aprile per 1.298 posti e le selezioni svoltesi a giugno, entra così nel vivo l’intervento del servizio civile nei luoghi colpiti dall’evento sismico che ha colpito il centro Italia a partire dal 24 agosto 2016». Nelle Marche, in particolare a Camerino, è stato il Presidente della Regione Luca Ceriscioli a salutare i circa 600 giovani riuniti nel loro primo giorno di servizio e che saranno impegnati in 4 progetti non solo nei Comuni del “cratere”, ma anche quelli che ospitano gli sfollati lungo la costa marchigiana. «Grazie, da oggi voi siete parte fondamentale della ricostruzione e della ripartenza delle Marche. Quello che farete in questo servizio possa accompagnarvi per tutta la vita», ha esordito Ceriscioli. «Un giorno importante – ha proseguito il Presidente regionale – con voi inizia un altro grande impegno a favore dei cittadini che vivono le difficoltà legate al sisma. Il vostro arrivo è un bellissimo segnale per i servizi che sono un fattore importante per il rilancio e la crescita. Vi sono grato per il vostro prezioso aiuto. La Regione, mai come quest’anno, sente così significativi i vostri progetti, il vostro lavoro frutto del contributo di tanti in un’azione collettiva e corale con istituzioni, enti pubblici e privati non profit, con l’università. Ognuno di voi può portare il proprio mattone alla ricostruzione». [Fonte: Redattore Sociale]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *