Si sono conclusi domenica a Roma "Contromafie", gli stati generali dell’antimafia promossi da Libera, con la consegna al presidente della Camera, Fausto Bertinotti, del "Manifesto per un’Italia liberata dalle Mafie", messo a punto durante la tre giorni romana dalla associazioni anti-mafia e anti-racket. Tra le proposte anche quella che il Parlamento e il Governo italiano assumano concretamente la lotta alle mafie come un’autentica priorità nazionale" e istituiscano il 21 marzo, primo giorno di primavera, la "Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime di Mafia". L’iniziativa sta già avendo un seguito, il 25 novembre a Bari (dalle ore 16.00, presso l’Aula magna del Politecnico) si terrà la prima assemblea degli "Stati generali dell’antimafia pugliese" promossi dalla Regione Puglia insieme al coordinamento regionale di Libera.