Orizzonti

Come abbiamo già riferito, il futuro del servizio civile è oggetto di dibattito fra i due schieramenti politici che si fronteggiano in queste elezioni. Ma proposte vengono anche da chi se ne occupa per professione come da Fausto Casini (presidente della CNESC), su Vita n. 9 del 10 marzo 2006, e in maniera più articolata da Licio Palazzini (Presidente di Arci servizio civile) insieme a Massimo Paolicelli (Associazione Obiettori Nonviolenti) nel II rapporto "Economia a mano armata".

In questa nuova edizione di "Economia a mano armata" (un lavoro collettivo al quale hanno partecipato: Sergio Andreis, Martino Mazzonis, Raphael Calvelli, Giulio Marcon, Licio Palazzini, Massimo Paolicelli, Riccardo Troisi), è possibile trovare materiale sulle armi di distruzione di massa e sui trattati che ne regolamentano la produzione, sulla produzione di armi, sulle spese militari, sulle banche armate e, appunto, sul servizio civile nazionale, con analisi e proposte.

Il rapporto è scaricabile da questo sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *