Si terrà lunedì 16 novembre a Torino l'incontro promosso da Confcooperative di Torino e rivolto ai suoi 152 volontari attualmente in servizio civile, per pensare, ideare servizi, imprese di innovazione sociale. L'iniziativa fa parte di un percorso più ampio per coinvolgere i volontari a diventare "giovani antenne per l'innovazione sociale sul territorio", attraverso tre specifiche azioni: l'organizzazione di ulteriori moduli di formazione specifici al tema; un monitoraggio e supporto durante il loro impegno nelle diverse sedi di attuazione di progetto; la gestione di una "call for ideas" che premi le migliori idee di team per innovare in chiave di sostenibilità alcuni dei servizi presso cui andranno ad operare.
Ai giovani in servizio civile verrà fornita inizialmente una formazione volta a comprendere i processi di innovazione sociale, poi si ragionerà sulla capacità di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili in risposta alle sempre maggiori sfide che i cambiamenti sociali, economici e demografici stanno imponendo. In seguito i giovani saranno organizzati in team di 4-5 persone, suddivisi sulla base della prossimità geografica dei componenti e degli ambiti settoriali in cui prestano il loro servizio, con la missione di elaborare una proposta su come innovare il servizio che andranno a svolgere. I migliori tre team saranno premiati alla fine del percorso davanti alle autorità della città e i rappresentanti del Ministero. Inoltre grazie alla collaborazione con una Scuola, è prevista la realizzazione di un prototipo a fumetti di “manuale del giovane innovatore sociale”, con l’obiettivo di distribuirlo ogni anno ai giovani del servizio civile in tutta Italia.