Lombardia: concluso Progetto Caritas “Contaminazione – Anno di Volontariato Sociale”

Sì è concluso come previsto dopo un anno il Progetto Contaminazione – Anno di Volontariato Sociale, promosso dalle Caritas diocesane della Delegazione Lombardia e realizzato grazie al sostegno di UBI Banca Comunità. Il progetto aveva come obiettivo quello di «dare la possibilità a 150 giovani, dai 18 ai 28 anni, sia italiani che stranieri, di partecipare ad un’esperienza di servizio della durata di un anno presso oltre settanta centri operativi della rete ecclesiale lombarda che si occupano di persone emarginate, famiglie fragili, persone con disabilità, minori abbandonati».


L’esperienza, di cui è disponibile qui un resoconto [PDF], è stata accompagnata da dieci tutor (uno per ogni Caritas diocesana) e da un’equipe di sei formatori che organizzano incontri mensili di formazione, incontrando testimoni di carità e figure significative nell’ambito dell’impegno sociale e della cittadinanza attiva. In questo modo i giovani coinvolti hanno potuto svolgere un servizio modulato con un monte ore mensile variabile, a seconda della loro disponibilità/possibilità, da un minimo di 75 ad un massimo di 120 ore mensili. Nato in Caritas nel 1981 come esperienza di gratuità e servizio per le donne, che si affiancava al servizio civile obbligatorio degli obiettori, ricordiamo come l'AVS è rimasto come proposta in molte Caritas diocesane anche con l'avvento del servizio civile volontario nel 2001.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *