Previsti dalla legge di Stabilità del dicembre 2013 grazie a un emendamento presentato dall'on. Giulio Marcon (SEL), dopo una lunga attesa arriva finalmente alla fase attuativa la sperimentazione dei Corpi civili di pace. L'annuncio, ripreso da "Redattore Sociale", è arrivato martedì dal Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, che ha specificato come «sia stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto interministeriale, che disciplina l’organizzazione del contingente di Corpi civili di Pace. Il decreto, che è in via di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, prevede l’invio di 500 giovani volontari che svolgeranno azioni di pace non governative nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto e nelle aree di emergenza ambientale». "Soddisfazione" per l'approvazione del decreto è stata espressa da Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Disarmo, che insieme a varie realtà pacifiste e nonviolente tra cui la Cnesc e il Tavolo Interventi Civili di Pace, ha sostenuto finora la proposta. «Fin dall'inizio – ricorda Vignarca – abbiamo collaborato con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile per avviare questa sperimentazione. Per noi è importante che segni una reale alternativa ai modelli di intervento esistenti». Leggi tutto l'articolo su "Redattore Sociale".