In Emilia Romagna si amplia l’offerta regionale di Garanzia Giovani. La Regione ha infatti dato notizia di aver rimodulato le attività a disposizione, in particolare per quanto riguarda il tirocinio e il servizio civile. Per quest'ultimo aumentano i posti a disposizione che diventano così 527. «Anche per i nuovi posti disponibili – spiega una nota della Regione – si continuerà ad attingere alla graduatoria già formalizzata». «Due opportunità in più per i nostri ragazzi», ha dichiarato l’Assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Patrizio Bianchi, mentre la vicepresidente e assessore al Welfare, Elisabetta Gualmini, annuncia uno stanziamento aggiuntivo per il servizio civile regionale di 100.000 euro nel 2015 e un “Celebration day”. «Sarà un momento di festa per i giovani e di vicinanza da parte delle istituzioni per chi sceglie quest’impegno» spiega Gualmini. «Un’occasione – prosegue – per premiare un’esperienza importante, degna di una cerimonia ufficiale che verrà ospitata nell’Aula dell’Assemblea legislativa, con la consegna degli attestati di partecipazione al servizio. Non solo: insieme verrà distribuita anche la YoungER Card, la tessera personale ideata dalla Regione che consente di usufruire di agevolazioni, offerte, sconti e opportunità in diversi settori convenzionati ai giovani dai 14 ai 29 anni».