Si svolge oggi a Parigi l’incontro “Servizio civile europeo: strumento di coscienza sociale e cittadinanza attiva”, promosso dalle Acli francesi e italiane, insieme al Patronato Acli e alla Fai-Federazione Acli Internazionali. La giornata – spiega una nota delle ACLI è «divisa in due sessioni di lavoro – “Il Servizio civile in Europa: istituti nazionali ed esperienze a confronto” e “Il Servizio civile universale ed europeo” – e vedrà la partecipazione di rappresentanti e volontari degli organismi di Servizio civile in Belgio, Francia e Italia, che nella prima parte compareranno i sistemi vigenti nei tre Paesi. Nella seconda, si parlerà invece del progetto di Servizio civile europeo, a partire dal Servizio civile universale proposto dal Governo italiano e sostenuto a livello europeo durante il semestre di Presidenza appena concluso».
Ai lavori della prima sessione, aperti dagli interventi di Andrea Cavallari, Console generale d’Italia a Parigi, e Liliane Dal Piva, presidente nazionale delle Acli francesi e vicepresidente della Fai, parteciperanno Alfredo Cucciniello, componente della presidenza nazionale delle Acli italiane e responsabile del Servizio civile, Serena Mezzina, per il Servizio civile belga, Anne-Laure Barrès, dell’Agence du service civique francese, Alberto Scarpitti, della presidenza Cnesc, i giovani in Servizio civile dai tre Paesi (Belgio, Francia, Italia). Nella seconda sessione sono previsti gli interventi di: Francesca Bonomo, parlamentare italiana, responsabile Servizio civile del Partito democratico; Luigi Coluccino, che fa parte della rappresentanza dei Volontari in servizio civile nazionale – Delegazione estero, attualmente in servizio presso le Acli di Parigi; Luigi Bobba, sottosegretario ministero del Lavoro e delle politiche sociali del Governo italiano, tramite un video-messaggio.