Alternaja: la proposta di Arci Servizio Civile Roma

Alternaja1 L'Alternaja è la proposta di laboratori trimestrali di servizio civile, di educazione alla pace e alla  nonviolenza, lanciata da Arci Servizio Civile Roma lo scorso dicembre, in occasione della giornata dell'obiezione di coscienza e del servizio civile. Nata dopo l'esperienza  di "ScLab", l'Alternaja sta coinvolgendo in questo periodo 9 ragazzi e ragazze che, a titolo volontario, si impegnano per 20 ore a settimana in  tre progetti legati alle associazioni partner romane IsIAO, Legambiente Lazio e Lunaria. Orario e periodo  d'impegno sono improntati alla massima flessibilità. I ragazzi sono presenti a titolo volontario, ma ricevono dei benefit legati ai trasporti pubblici, ai buoni pasto e alla formazione, scelta da loro in base ai temi d'interesse e partita nelle scorse settimane. Inoltre, l'esperienza varrà ai fini di una eventuale selezione al servizio civile nazionale. «Ho scelto questa proposta perché vorrei sperimentarmi in un'esperienza  concreta nell'ambito ambientale, dato che lo studio all'Università», spiega Cristiano, uno dei giovani coinvolti. «Anche io ho scelto di verificarmi in un progetto legato ai miei studi, come se fosse uno stage, ma non per forza nella prospettiva del servizio civile, non sempre facile da gestire», aggiunge Maria Luisa, impegnata in Lunaria nel settore dello scambio giovanile europeo. Per ognuno di loro l'aspetto economico è importante, tanto più in un periodo in cui non è facile trovare lavoro, ma non è fondamentale: «Veniamo quasi tutti da esperienze di volontariato e condividiamo alcuni valori, ma ci interessa soprattutto metterci alla prova nei campi che ci piacciono o in cui vorremmo lavorare – confermano tutti -, e per questo collaborare con altre persone più esperte è molto utile».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *