Arci Servizio Civile: depositati 339 progetti per quasi 2.500 posti

Logo_ASCCon un comunicato diffuso oggi, nel giorno in cui scade il bando per la nuova progettazione del servizio civile,
ASC comunica di aver depositato presso l’Unsc 339 progetti per complessivi 2.485 posti.
«Un atto di resistenza e di speranza insieme – commenta Licio Palazzini, Presidente nazionale di ASC -.
Resistenza per dire NO alla estrema marginalizzazione del Servizio Civile Nazionale, decisa dal testo di legge di
stabilità del Governo Monti, che peggiora le già liquidatorie scelte del Governo Berlusconi. Speranza perché,
conoscendo l’attenzione che il Ministro Riccardi ha sempre espresso nei confronti del Servizio Civile Nazionale,
vogliamo credere che saprà ben promuovere questa che è la principale – e ormai praticamente l’unica rimasta –
politica pubblica verso i giovani».


Palazzini sottolinea poi che «una specifica funzione del SCN è quella di fungere da ponte fra formazione
scolastica e ingresso nel mondo del lavoro perché i giovani possono “imparare facendo”: un modo concreto di
contribuire a ridurre il gap più volte denunciato fra scuola e lavoro. Il SCN interviene a risolvere anche il gap
tra persona e società, investendo sull’educazione all’impegno civico dei giovani, anche dopo l’anno di SCN».
«Per questo – prosegue – ASC ha inserito in questa nuova generazione di progetti due ulteriore benefit per i giovani:
l’opportunità di accedere ad un percorso di definizione delle capacità civiche e professionali acquisite e il
supporto alla compilazione dei curricula personali». «Innovazioni onerose – conclude Palazzini – che non ci faranno acquisire maggior punteggio nella valutazione dei progetti e che sono motivate esclusivamente dalla nostra volontà di poter essere utili al Paese, proprio a partire dai giovani».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *