Arci Servizio Civile presenta il suo 8° Rapporto annuale

Mercoledì 20 giugno prossimo, alle ore 9:30 presso il "Centro Congressi Cavour" a Roma, Arci Servizio Civile (ASC) presenterà il suo VIII Rapporto annuale, curato dall’IRS–Istituto di Ricerca Sociale di Milano. “Socialmente tempestivo” è la definizione che dà del Rapporto Licio Palazzini, Presidente di ASC, perchè «quest’anno parla esplicitamente di esclusione sociale, di giovani NEET (coloro che non studiano né lavorano né fanno percorsi formativi diversi), di crisi, di difficoltà di accesso al lavoro, ma anche di servizio civile come opportunità formativa reale».


«Il contributo generale alla Patria di un SCN che promuova impegno consapevole e diretto dei giovani e che riduca il loro drammatico distacco dal lavoro – si legge nella premessa del Rapporto – è un buon modo per educarli alla pace e ad affrontare e possibilmente risolvere in modo nonviolento i quotidiani conflitti sia nelle nostre comunità domestiche che nelle comunità di altri Paesi». «Valenze positive non vissute sinora come tali dal Governo – dichiara ASC -: solamente pochi giorni fa il Ministro Riccardi – cui va il nostro plauso – ha deciso di rifinanziare con 50 milioni il servizio civile altrimenti destinato alla cancellazione, nonostante fosse da tutti definito “fiore all’occhiello” del nostro Paese». All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il cons. Federico Fauttilli, Capo dell’Unsc, in rappresentanza del Ministro Andrea Riccardi, Primo Di Blasio, Presidente della Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Giuseppe Failla, Portavoce del Forum Nazionale Giovani e Silvia Conforti, Rappresentante nazionale dei giovani volontari. Tra l'altro se ne parla oggi anche in un articolo su "Il Sole24Ore" [PDF].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *