Arriva la prima interrogazione parlamentare sul servizio civile

Montecitorio2Arriva la prima interrogazione parlamentare della XVII Legislatura sul servizio civile nazionale e il suo finanziamento. A presentarla ieri al Ministro uscente per la Cooperazione internazionale e l'integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, 25 giovani deputati del Partito Democratico, tra cui come prime firmatarie le on. Giulia Narduolo e Francesca Bonomo.


Le due giovani neodeputate si erano già distinte su questo tema per aver partecipato lo scorso 16 marzo all’Assemblea nazionale dei rappresentanti dei volontari in servizio civile, e per aver sottoscritto con i colleghi di partito un appello ai loro coetanei under 35 in Parlamento a lavorare tutti insieme negli interessi dei giovani italiani. Nell’interrogazione si ricorda come «all’alto valore sociale del Servizio Civile non ha corrisposto in questi anni un adeguato finanziamento del Fondo che permettesse la partecipazione di tutti quei giovani che ne facessero richiesta, anzi i tagli lineari che hanno colpito tutto il settore sociale si sono abbattuti anche sul Servizio Civile che ha visto ridurre drasticamente il suo budget, passato dai 299 milioni di euro del 2008, ai 170 milioni di euro nel 2009, ai 100 milioni nel 2010-2011, ai 68 milioni nel 2012 con conseguente riduzione dei giovani che vi hanno potuto partecipare (passando da 104.815 domande presentate a fronte di 51.273 posti disponibili nel 2007, a 86.571 domande presentate a fronte di 20.157 posti disponibili nel 2011)». Accanto a questo i giovani deputati del PD rammentano come per il 2013 la Legge di stabilità abbia stanziato 71 milioni di euro, a cui dovrebbero aggiungersi i 50 milioni annunciati la scorsa estate dal ministro Riccardi e «altri finanziamenti dovrebbero derivare dalla divisione dell’esiguo fondo pari a 16 milioni di euro previsto dall’articolo 1, comma 270, sempre della Legge di stabilità (Legge 24 dicembre 2012 n. 228) fra le finalità di cui all’elenco 3 dello stesso comma». L’interrogazione denuncia come tuttavia questi fondi aggiuntivi “non risultano ancora assegnati, come non risultano ancora divisi i 16 milioni di cui all’articolo 1, comma 270 della Legge di stabilità 2013».
Per tutto questo i firmatari chiedono al ministro uscente «su quali e quante risorse economico finanziarie può effettivamente disporre il Fondo Nazionale per il Servizio Civile per l’anno 2013 e per quale motivo i 50 milioni individuati dal ministro Riccardi come possibili ulteriori fondi per il Servizio Civile non sono stati ancora assegnati».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *