Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il file dati con il dettaglio delle sedi e dei progetti di servizio civile con posti vacanti, aggiornato al 22 giugno 2021 e disponibile qui. «Il prospetto, che contiene il numero degli idonei non selezionati nell’ambito del bando indetto il 21 dicembre […]
Autore: Francesco Spagnolo
Servizio civile, eletti i nuovi Rappresentanti nazionali
Si è svolta online tra lunedì 31 maggio e martedì 1° giugno 2021 la XXI Assemblea nazionale dei Rappresentanti degli Operatori volontari del Servizio civile Universale (SCU), la prima in tempo di pandemia, che ha eletto i nuovi rappresentanti regionali e le due nuove Rappresentanti nazionali per le Macroaree del Sud e del Nord. Si […]
2 giugno 2021, il Servizio civile universale alla Festa della Repubblica Italiana
Con una nota diffusa oggi il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale (SCU) ha dato notizia della presenza di un gruppetto di operatori volontari alla Festa della Repubblica che si celebra oggi, 2 giugno, a Roma, alla presenza del Capo dello Stato. «Come ogni anno – scrive il Dipartimento -, i […]
Al via il servizio civile universale per oltre 15.000 operatori volontari
Parte oggi l'impegno del servizio civile, in progetti avviati da 97 Caritas diocesane, per 1.069 tra ragazze e ragazzi di tutta Italia. A loro è arrivato il saluto del Direttore di Caritas Italiana, don Francesco Soddu. Complessivamente sono 15.255 gli operatori volontari avviati con il Bando per 55.793 posti in Italia e all'estero, pubblicato lo […]
Il servizio civile nel nuovo PNRR
Il 26 aprile il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha svolto alla Camera dei Deputati le comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Nel suo discorso ha citato anche il servizio civile universale: «Potenziamo il “Servizio Civile Universale” per i giovani tra i 18 e i […]
Dadone: in PNRR fondi per servizio civile universale e “digitale”
Ieri 22 aprile, il Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, è intervenuta in Conferenza unificata sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentando tra l'altro i risultati dell’indagine conoscitiva "Next Generation You" tramite la quale sono state raccolto idee, impressioni, aspettative e contributi dei giovani sul PNRR. Come riportato anche da varie agenzie, […]
In ricordo di don Tonino Bello
Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, sempre attento ai poveri e alla carità "senza misura", instancabile operatore di pace, presidente di Pax Christi Italia. Nel suo impegno don Tonino, più di una volta, si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio […]
In ricordo di Pietro Pinna a 5 anni dalla morte
Il 13 aprile 2016, 5 anni fa, moriva a Firenze a 89 anni Pietro Pinna, obiettore di coscienza nel 1948 per motivazioni non confessionali ma specificamente nonviolente. Pinna fu fondatore poi con Aldo Capitini del Movimento Nonviolento e con lui organizzò anche la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961 (e dopo la scomparsa […]
Marco De Giorgi nuovo Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Il Cons. Marco De Giorgi è il nuovo Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. La conferma arriva dal sito stesso del Dipartimento. De Giorgi, laureato in giurisprudenza alla LUISS di Roma e avvocato, dal 2004 al 2008 è stato Direttore generale dell'UNAR, l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, e successivamente Segretario generale […]
