Davide Drei, 49 anni, già vice-presidente nazionale di Federsolidarietà-Confcooperative e Presidente nel 2008 della Conferenza nazionale Enti di servizio civile (CNESC), è il neo sindaco di Forlì, dove già svolgeva l’attività di Assessore al Welfare e alle politiche sociali, eletto lunedì al primo turno e sostenuto da una coalizione di centrosinistra. «Il mio percorso non […]
Autore: Francesco Spagnolo
Servizio civile universale, video intervista all’on. Bonomo (PD)
In una intervista video per il canale web del Partito Democratico, l'on. Francesca Bonomo presenta la proposta del servizio civile universale, che ha promosso e seguito all'interno del partito con una serie di incontri e contenute nelle nuove "Linee guida per la riforma del Terzo settore" di Renzi.
Valle d’Aosta: il servizio civile di Marika con l’ANPAS
Marika, volontaria in servizio civile in Valle d'Aosta, racconta la sua esperienza in un progetto con ANPAS.
Venezia: i ragazzi del servizio civile sono “Happy”
I ragazzi del servizio civile del Comune di Venezia hanno partecipato alla realizzazione di un video ispirato ad “Happy”, la hit di Pharrell Williams, per promuovere i luoghi più significativi dela città. Il video mostra, sulle note della canzone, la “Mestre Bella”: piazza Ferretto, la nuova piazza Candiani, i parchi Bissuola e San Giuliano, Forte […]
Bugetti (ANCI): servizio civile universale strada per cittadinanza stranieri
Aprire il Servizio civile agli immigrati residenti in Italia offrendo loro una via privilegiata per l'ottenimento della cittadinanza italiana. A lanciare la proposta è il sindaco di Cantagallo e delegata Anci al Servizio civile, Ilaria Bugetti, in un’intervista rilasciata sabato scorso al quotidiano Avvenire. «Come Anci – ha spiegato Bugetti – abbiamo molto apprezzato le […]
Nuova data riapertura accreditamento servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato di aver spostato il termine per l'avvio delle nuove procedure di accreditamento, indicate nella Circolare del 23 settembre 2013 su "Norme sull'accreditamento degli enti di servizio civile nazionale". Rispetto alla data originariamente prevista del 3 giugno, la nuova prevede la riapertura dell'accreditamento a partire dal prossimo 1° ottobre. […]
Valle d’Aosta: progetti sperimentali di 2 mesi di servizio civile regionale
Scadono domani le iscrizioni a “Due mesi in positivo”, i progetti sperimentali di servizio civile promossi dalla Regione Valle d'Aosta e destinati a 36 giovani dai 16 ai 18 anni. Con questa modalità i ragazzi valdostani hanno la possibilità di svolgere un’esperienza di impegno, dal 16 giugno al 14 agosto, in ambiti diversi che vanno […]
Palermo: il servizio civile ricorda le vittime delle stragi di mafia
Per la seconda volta dopo lo scorso anno, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale parteciperà il 23 maggio a Palermo al XXII anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D'Amelio per «portare la testimonianza di giovani volontari del Servizio Civile Nazionale sul tema della legalità e dell'impegno per esserne attenti custodi», […]
Friuli Venezia Giulia: parte bando di servizio civile solidale
La Regione Friuli Venezia Giulia ha reso pubblico un bando destinato a 140 giovani, di età compresa tra i 16 e i 17 anni, che desiderano svolgere il "servizio civile solidale". La durata degli progetti varia dalle 240 ore da svolgere durante il periodo estivo o 360 ore distribuite nell'arco dell'anno scolastico. Vari gli ambiti […]
Renzi e il servizio civile universale: da dove nasce la proposta
Due interviste su Vita.it all'on. Maria Elena Boschi, Ministro per le Riforme Costituzionali, e all'on. Francesca Bonomo (PD), raccontano i passaggi recenti che hanno portato alla presentazione delle "Linee guida per una Riforma del Terzo Settore” ed in particolare alla parte sul servizio civile "universale", che in realtà viene da lontano. Ecco di seguito la […]
