Servizio civile e stranieri: il Tribunale respinge il ricorso dell’Unsc

La Corte d'Appello di Milano ha respinto ieri il ricorso dell'Ufficio nazionale del servizio civile, contro la sentenza dello scorso 9 gennaio che apriva il bando nazionale anche ai giovani stranieri e che aveva dato ragione all'appello di un giovane ragazzo di origini pachistane. Sul tema il Ministro Riccardi, che ha le delega al servizio […]

Approfondisci

Veneto: Terza Conferenza programmatica sul Servizio Civile Anziani

E' stato illustrato lo scorso 13 dicembre dall'Assessore regionale ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto, presso l'Auditorium Santa Margherita a Venezia, il progetto del "Servizio civile degli anziani", in occasione della III Conferenza programmatica regionale. L’iniziativa, già avviata per il secondo anno nel 2012 in Veneto, consiste nell’impiegare persone over 60, a basso reddito o che […]

Approfondisci

40anni di obiezione di coscienza e servizio civile: Alberto e Claudia

Lo scorso 11 dicembre il Consiglio Comunale di Padova ha assegnato, all'unanimità, in occasione del 40° della legge n. 772/72, la cittadinanza onoraria [PDF] per "meriti di pace" ad Alberto Trevisan, storico obiettore di coscienza degli anni settanta, che vive nel padovano da sempre. Con sua moglie Claudia Bernacchi ci racconta l'esperienza di quegli anni, […]

Approfondisci

Un “decalogo politico” per la pace, la nonviolenza e il servizio civile

Il Consiglio Nazionale della IPRI (Istituto Italiano di Ricerca per la Pace) – Rete CCP, con il contributo di importanti organizzazioni tra le quali il Movimento Nonviolento, il Movimento Internazionale Riconciliazione, e il Centro Studi “Sereno Regis”, lancia a tutte le forze politiche e sociali, in vista dell’imminente scadenza elettorale e della prossima legislatura nazionale, […]

Approfondisci

ANPAS: pillole di archivio per i 40 anni dell’obiezione e del servizio civile

In occasione dei 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza e il servizio civile, ricordati in un Convegno a Firenze nei giorni scorsi, l'ANPAS (Associazione nazionale pubbliche assistenze) ha ripreso sul web il suo archivio storico con i documenti più significativi sul suo impegno decennale. Un lavoro analogo è stato fatto da Caritas Italiana, […]

Approfondisci

Il Presidente della Repubblica ricorda l’obiezione di coscienza e il servizio civile

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione del Convegno per i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza e il servizio civile, che si è svolto a Firenze sabato e domenica scorsi, ha inviato un messaggio alla CNESC e al Movimento Nonviolento, promotori dell'iniziativa. Per Napolitano la ricorrenza «costituisce una significativa occasione di […]

Approfondisci

Enti ed associazioni lanciano un “alleanza per il servizio civile”

Un'allenza per il servizio civile nazionale. E' quella che hanno lanciato da Firenze domenica scorsa, a conclusione del convegno “Avrei (ancora) un’obiezione! Dal carcere al servizio civile, percorsi per una difesa civile, non armata, nonviolenta”, CNESC, Movimento Nonviolento, Forum Nazionale Servizio Civile, Forum Nazionale dei Giovani, Sbilanciamoci, Forum Terzo Settore, Tavola della Pace e MIR. […]

Approfondisci

Cronaca di due giorni di obiezione di coscienza e servizio civile

Due giornate ricche di testimonianze ed incontri quelle che si sono svolte a Firenze per ricordare i 40 anni dalla prima legge sull'obiezione di coscienza e il servizio civile. Promosso da Cnesc e da Movimento Nonviolento, il Convegno "Avrei (ancora) un’obiezione! – Dal carcere al servizio civile. Percorsi per una difesa civile, non armata, nonviolenta" […]

Approfondisci