In una lunga intervista a tutto campo su “Il Foglio” di ieri, il ministro della Difesa La Russa torna sulla sua proposta di “mini naja”: «Mi sono battuto per il superamento del servizio di leva, ma l’effetto negativo può essere quello di tagliare ogni contatto tra i giovani e le forze armate. Perciò ho immaginato […]
Autore: Francesco Spagnolo
Una ricerca sui giovani italiani
L’Agenzia nazionale per i giovani, che tra l’altro si occupa anche del servizio volontario europeo, ha reso noti i risultati di una ricerca condotta dalla Gallup tramite mille interviste a ragazzi tra i quindici e i trent’anni, confrontate poi con quelle realizzate a coetanei europei. Interessanti i dati sulla “partecipazione” dei giovani italiani: secondo quanto […]
Vita agli antipodi
Cinzia, una delle ragazze del progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”, ci racconta questa volta qualche retroscena e tante curiosità della vita in Australia.
L’emozione e la fede
Delizia Costa è una ragazza australiana di origine calabrese di 29 anni, che ha portato la Fiaccola della Pace fino a Canberra. Pur non essendo un’atleta professionista, si è impegnata in questa impresa perchè desiderava partecipare alla Giornata mondiale della gioventù di Sydney con un gesto speciale. Nell’intervista video dall’Australia di Laura Meda, del progetto […]
Fare festa in Kossovo
Sara Cossu, Casco Bianco di Caritas Italiana a Prizren in Kossovo, racconta su “Antenne di Pace” la festa di sole donne per preparare un momento fondamentale nella vita del piccolo Gani, nella comunità turca di Prizren. Un tripudio di musica, danze e abiti tradizionali da vedere in foto e in video.
Emilia Romagna: sc per stranieri
A partire da ieri, 12 agosto, i giovani stranieri tra i 18 e i 28 anni regolarmente residenti in Italia possono partecipare al bando promosso tra gli altri dal Coordinamento provinciale Enti Servizio Civile di Parma. Si tratta di un’opportunità prevista dalla Regione Emilia – Romagna che ha stanziato 480.528 euro per il finanziamento di […]
Pochi volontari
Nello specifico del servizio civile la questione della mancanza dei volontari e delle scarse richieste era stata già sollevata nei giorni scorsi. Ora ritorna anche nell’ultimo numero de “il Venerdì”, il settimanale di “Repubblica”, che riporta la situazione della Caritas Ambrosiana [PDF].
La Gmg continua
La Gmg non è finita! Sul blog del progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008” continua il racconto dell’esperienza di Miriam, Francesca, Cinzia e Laura nonchè l’inserimento delle nuove foto.
Il mondo del sc/5
Nella “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile un’ampia parte è dedicata, come è ovvio, ai progetti di servizio civile approvati lo scorso anno e di fatto ancora in corso. Nel 2007, per quanto riguarda i settori di applicazione dei progetti, è tornato ad essere preponderante quello dell’assistenza con il 55,91%, dopo l’anno precedente era […]
Il mondo del sc/4
Tra le attività dell’Unsc che sono cresciute maggiormente nel 2007, secondo quanto riportato dalla “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile, ci sono quelle di ispezione. Complessivamente queste sono state 281 rispetto alle 120 del 2006, con un incremento del 134%. Più di 32, alla fine, le sanzioni comminate agli enti, tra cui ben 6 […]
