Botta e risposta

Vita.it ha interpellato nei giorni scorsi Diego Cipriani, direttore dell’UNSC, rispetto ad una annunciata interrogazione parlamentare al ministro Ferrero da parte del senatore della Lega Nord del Trentino Sergio Divina su dei presunti ritardi nei pagamenti dei compensi ai giovani in servizio civile. Cipriani ha negato qualsiasi ritardo generalizzato: «l’unico intoppo ha riguardato appena 11 […]

Approfondisci

Veneto: finanziati 48 progetti regionali

La Giunta della Regione Veneto ha approvato nei giorni scorsi un provvedimento che finanzia con 700 mila euro 48 progetti di servizio civile regionale presentati da enti locali e associazioni del terzo settore, che coinvolgeranno 128 giovani. L’Assessore regionale alle politiche sociali, Stefano Valdegamberi, ha spiegato che «l’ambito degli interventi nei quali si collocheranno le […]

Approfondisci

La pace in tanti modi

Dal 22 al 24 febbraio si terrà a Bolzano il Convegno “Obiezione e coscienza- Verweigerung und Gewissen”, organizzato da Pax Christi con l’obiettivo di rileggere l’esperienza dell’obiezione di coscienza in Italia, ascoltare testimoni storici, confrontarsi con la storia e la scelta di giovani disertori e obiettori statunitensi e israeliani di oggi, rivedere in tale prospettiva […]

Approfondisci

Liguria: un primo bilancio

Lo scorso febbraio c’era stata l’approvazione da parte della Regione Liguria di quattordici progetti di servizio civile regionale destinati ai giovani della scuole chiamati a confrontarsi sulle tematiche della cittadinanza attiva (pace, solidarietà, gestione dei conflitti, partecipazione e convivenza civile). Oggi si è conclusa questa prima sperimentazione con l’incontro dei cinquecento ragazze e ragazzi coinvolti, […]

Approfondisci

Una ragazza rom in servizio civile

Su “Avvenire” del 30 dicembre scorso, Paolo Lambruschi racconta la storia di Ruza, ragazza di etnia rom, ma di cittadinanza italiana, che lo scorso anno ha svolto il servizio civile nazionale presso la Caritas diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino. Un’esperienza finora unica in Italia, che ha visto confrontarsi tradizione e voglia di integrazione. Leggi qui l’articolo completo […]

Approfondisci