Si chiama “Babel” ed è il periodico sul servizio civile realizzato dalla Caritas della Diocesi di Pozzuoli nel napoletano e dai suoi giovani in servizio. Nelle sue pagine è possibile trovare le esperienze dei volontari, i progetti e le attività realizzate, ma anche i racconti delle persone incontrare durante il servizio.
Autore: Francesco Spagnolo
Ciao Italia, qui Australia
Nasce un nuovo blog dedicato al progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”. È possibile da oggi seguire i racconti di Cinzia, Francesca, Miriam e Laura, le 4 ragazze che dallo scorso novembre prestano servizio presso la comunità italiana di Brisbane in Australia per il progetto realizzato da Caritas Italiana, Fondazione Migrantes e il Servizio […]
Il servizio civile secondo me
In un recente incontro abbiamo intervistato il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, che a distanza di 35 anni dalla prima legge sull’obiezione di coscienza, torna a delineare lo sfondo su cui si muoverà la riforma del servizio civile nazionale. E con un augurio finale per i giovani…
Sempre senza armi
Nella rubrica quindicinale dedicata al servizio civile, all’interno della trasmissione “Fatti Prossimi”, il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, abbiamo intervistato Massimo Paolicelli, Presidente dell’Associazione Obiettori Nonviolenti, che ci racconta la sua esperienza di obiettore e l’impegno in questi anni per un servizio civile sempre più non armato e nonviolento.
Un servizio civile per anziani
Al Senato prosegue l’iter di discussione del ddl. n. 1758 [PDF], proposto la scorsa estate dai senatori del Partito Democratico Luigi Bobba e Fiorenza Bassoli, che mira ad istituire un “servizio civile delle persone anziane”. La loro intenzione è quella di promuovere una «nuova dimensione della cittadinanza, partecipe, responsabile e solidale». Gli anziani, over 65 […]
Il problema del SC in Israele
Un articolo di Davide Frattini sul Corriere della Sera di oggi racconta [PDF – 108 Kb] del dibattito in corso nella comunità arabo-israeliana, spaccata sulla questione del servizio civile volontario. Istituito lo scorso agosto, il Servizio civile israeliano è rivolto ai giovani esonerati dal servizio militare obbligatorio, per questo i primi ad essere coinvolti sono […]
Voci diverse sull’art. 105
Prima di Natale era stata Maria Guidotti, portavoce del Forum del Terzo settore, ospite del Comitato editoriale del settimanale “Vita”, a plaudire alla decisione di abrogare in Finanziaria l’art. 105, che riservava ad associazioni che si occupano di handicap il 20% dei giovani in servizio civile. «Sono mansioni delicate, i servizi alla persona, – dice […]
45 milioni in più
Aumenta di 45 milioni di euro il Fondo per il servizio civile nazionale per il 2008. Nella tabella C della legge finanziaria (pag. 531), approvata prima di Natale alle Camere, lo stanziamento per il Fondo nazionale per il sc (art. 19, legge n. 230 del 1998: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza) è […]
Aumenta il rimborso per la formazione
Aumenta il rimborso per la formazione generale dei giovani in sc. L’Ufficio nazionale per il Servizio Civile ha infatti comunicato che con Determina Direttoriale [PDF] del 19 dicembre 2007, a partire dai bandi pubblicati nel 2007, il contributo da rimborsare agli Enti di Servizio Civile Nazionale per la frequenza ai corsi di formazione generale dei […]
Auguri!
Auguri a tutti per un felice 2008, e auguri anche alla Costituzione Italiana che entrava in vigore 60 anni fa, il 1° gennaio 1948.
