Dallo scorso 19 giugno è ripreso in Commissione Difesa del Senato l’esame della riforma della legge 230/98 che mira a cambiare alcuni aspetti dell’obiezione di coscienza alle armi.
Autore: Francesco Spagnolo
30 anni di servizio
Si parlerà di servizio civile domani nell’ultima giornata del Convegno della Caritas diocesane in corso di svolgimento a Montecatini Terme (PT). Sarà l’occasione per ricordare i 30 anni di questa esperienza in Caritas iniziata nel giugno del 1977 con la firma della convenzione per la gestione dei primi obiettori di coscienza. Alla tavola rotonda moderata […]
In ricordo di don Milani/2
Con un articolo su Avvenire di oggi Diego Cipriani, direttore generale dell’UNSC, ricorda don Milani a 40 anni dalla morte e la lezione che ha lasciato ai giovani, soprattutto a quelli in servizio civile: "ognuno deve agire come se si sentisse responsabile di tutto, in sintonia con la propria coscienza. Una coscienza non narcotizzata né […]
Pubblico servizio
Per la prima volta il Bando volontari ha visto quest’anno non uno ma 22 elenchi totali di enti e di progetti finanziati. Sono il risultato delle valutazioni effettuate dalle Regioni e dalle Province Autonome (tutte tranne la Sicilia aggregata quest’anno al bando nazionale) sui progetti presentati dagli enti iscritti agli albi regionali, il tutto conseguenza […]
Per chi sta decidendo
La miglior pubblicità per il servizio civile? Il passaparola dei giovani stessi, come confermano tutte le più recenti ricerche. Ecco allora che le Caritas diocesane della Calabria scelgono Soccorsa, volontaria nei progetti della diocesi di Oppido-Palmi, come testimonial per i loro progetti e per spiegare ai giovani che si vogliono candidare in questo Bando nazionale […]
Cosa succede in Sri Lanka
Maria Masullo, casco bianco in Sri Lanka, torna ad aggiornarci ai microfoni di "Incontri & Testimonianze" sull’instabile situazione del paese asiatico.
Salesiani in cattedra
In una intervista [PDF – 230 Kb] di Daniele Biella su Vita di questa settimana (n. 24 del 22 giugno 2007), Domenico Ricca, presidente della Federazione SCS/Cnos, spiega i risultati positivi dei progetti dei salesiani nell’ultimo bando nazionale di servizio civile.
Per un SC in Europa
Su Redattoresociale.it è stato riportato un ampio resoconto e i molti gli spunti di riflessione emersi dalla Conferenza internazionale di Padova dello scorso 15 giugno su “Servizio civile in Europa: cittadini di pace”.
Il C.E.S.C. precisa
Dopo la notizia delle dichiarazioni del C.E.S.C. Sicilia, riprese dall’AGI, ci scrive Annalisa Marini, presidente del C.E.S.C. (Coordinamento Enti di Servizio Civile) la cui sede nazionale è a Bergamo, con una richiesta di precisazione che pubblichiamo.
