Concludiamo il nostro approfondimento sulla Festa della Repubblica e sulla sfilata che si terrà domani ai Fori imperiali, a cui parteciperanno anche alcuni ragazzi in servizio civile, con un’intervista a Diego Cipriani, Direttore generale dell’UNSC.
Autore: Francesco Spagnolo
2 giugno: il SC su Rai Uno
Nella puntata pomeridiana di sabato 2 giugno di “A sua Immagine” (ore 17.10), il settimanale di approfondimento di Rai Uno condotto da Andrea Sarubbi, si parlerà della Festa della Repubblica e del servizio civile. È prevista la presenza tra gli altri di mons. Vincenzo Pelvi, Arcivescovo ordinario militare, e in collegamento da Bari di Diego […]
Un segno di pace per il 2 giugno
Gli Enti della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) invitano [PDF] a celebrare il 2 giugno, Festa della Repubblica, con un segno di pace aprendo a tutti le proprie sedi di servizio. Alla Cnesc aderisco le principali realtà associative del servizio civile: Acli, Aism, Anpas, Arci Servizio Civile, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas […]
Caro Massimo…
Francesco Diego Brollo, uno dei quattro Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, risponde alla lettera di Massimo Paolicelli di ieri ed allarga il dibattito.
Facciamo il punto
Tre articoli sull’ ultimo numero [PDF – 260 Kb] in edicola di Vita (n. 21 del 1 giugno 2007) danno la misura del momento che sta vivendo il servizio civile nazionale. Nella prima intervista Paolo Molinari, vicedirettore dell’UNSC, ricorda come anche quest’anno “le risorse non erano sufficienti per accontentare tutti” e che la lista dei […]
2 giugno: chiediamo ai giovani
Massimo Paolicelli, Presidente dell’Aon (Associazione obiettori nonviolenti) scrive al ministro Ferrero a proposito della delegazione dei giovani in servizio civile presente alla parata del 2 giugno e ne chiede il ritiro, in attesa di indire una consultazione per sapere cosa ne pensano i volontari.
Ci andiamo, ma non ci piace
La graduatoria dei progetti 2007 ha fatto capolino sul sito dell’UNSC, gli Enti cominciano a fare i conti per capire com’è andata, ma intanto siamo a ridosso della Festa della Repubblica del 2 giugno e della sua parata che anche quest’anno vedrà partecipare una piccola delegazione di giovani in servizio civile. Nei giorni scorsi sia […]
Parola di ministro
Dopo l’anticipazione sul sc, nella puntata di questa settimana di “Incontri & Testimonianze” potete ascoltare l’intervista completa all’on. Paolo Ferrero, ministro della Solidarietà sociale, intervenuto alla presentazione della ricerca sulle periferie italiane “La città abbandonata”.
Valle d’Aosta: verso il sc regionale
Anche la Regione autonoma Valle d’Aosta avrà presto un suo servizio civile regionale, secondo quanto previsto da un disegno di legge varato il 25 maggio scorso dalla Giunta regionale e rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni, che saranno impegnati in progetti nei campi del patrimonio artistico, della protezione civile, dell’educazione e […]
In attesa…
A giorni è prevista l’uscita del nuovo Bando nazionale volontari, che come ormai certo lascerà molti scontenti e delusi. Intanto però enti ed associazioni si preparano alla promozione dei loro progetti. La Provincia di Cuneo, ad esempio, inaugura un suo spazio on-line dedicato al SCN, mentre il Comune di Venezia propone un “sabato in piazza”. […]
