Si fanno sempre più concrete le voci sul Bando speciale per il Sud annunciato nelle scorse settimane dal Presidente del Consiglio Prodi e dal Ministro della Solidarietà sociale Ferrero nel periodo "caldo" dell’emergenza criminalità a Napoli. Secondo quanto anticipato da Vita nel numero della scorsa settimana (n. 46, 24/11/06 – Leggi PDF) la progettazione del […]
Autore: Francesco Spagnolo
Nuove idee
Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, nella relazione introduttiva ai lavori della XII Assemblea Nazionale, propone "l’istituzione di un tavolo politico con Governo e Regioni per verificare insieme l’accordo sugli obiettivi di questa importante esperienza. Obiettivi che, secondo noi, vedono prioritaria l’educazione alla pace ed alla cittadinanza". Intanto il viceministro agli Esteri Sentinelli annuncia: […]
Cnesc delusa per la Finanziaria
In un comunicato, la Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile) ha espresso "profonda delusione" per la legge finanziaria: "12 miliardi per le armi, 257 milioni per il Servizio Civile" e chiede al Governo di ridurre le risorse per le armi e aumentare quelle destinati a forme di difesa civile e di educazione alla pace.
Difendere l’obiezione
La Commissione Difesa della Camera dei Deputati sta esaminando in questi giorni tre diverse proposte di modifica della legge 230/98 sull’Obiezione di coscienza (Zeller, Brugger e Benvenuto), con le quali è stata chiesta l’abrogazione dei commi 6 e 7 dell’art. 15 riguardanti le incompatibilità professionali con lo status di obiettori di coscienza, ritenute dai firmatari […]
15 dicembre: Incontro nazionale volontari
Si terrà a Roma il 15 dicembre 2006, presso gli spazi della Fiera di Roma (via Cristoforo Colombo, 293 ), alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l’Incontro nazionale dei volontari in servizio civile, organizzato dal Ministero della Solidarietà Sociale e dall’Ufficio nazionale del servizio civile.
Parole da lontano
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", il casco bianco Maria Masullo racconta il suo primo mese in Sri Lanka.
SC: se ne parla alla Sapienza
Si tiene domani 23 Novembre all’Università "La Sapienza" di Roma (dalle ore 16.00 all’Aula Gini – Facoltà di Statistica) l’incontro con gli studenti sul Servizio civile promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali della Regione Lazio e dalla CRESC-Lazio (Conferenza Regionale Enti di Servizio Civile). Tra gli interventi previsti quello dell’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, […]
Le proposte di Contromafie
Si sono conclusi domenica a Roma "Contromafie", gli stati generali dell’antimafia promossi da Libera, con la consegna al presidente della Camera, Fausto Bertinotti, del "Manifesto per un’Italia liberata dalle Mafie", messo a punto durante la tre giorni romana dalla associazioni anti-mafia e anti-racket. Tra le proposte anche quella che il Parlamento e il Governo italiano […]
10 anni di SC in Svizzera
Il Servizio Civile in Svizzera compie 10 anni. Dopo l’allarme di questa estate, un primo bilancio di questa esperienza che finora è stata scelta da oltre 15.000 giovani, quale alternativa agli obblighi militari. Il 70% delle attività sono state svolte nell’ambito della socialità e della sanità. A questo link uno speciale di approfondimento.
In Toscana la I assemblea dei giovani in SC
All’interno dell’appuntamento di Dire&Fare – la IX rassegna dell’innovazione nella Pubblica amministrazione tenutosi il 17 novembre ed oggi a Marina di Carrara – sono stati circa 250 i ragazzi e le ragazze che hanno preso parte ieri all’assemblea dei giovani in servizio civile volontario, la prima esperienza di questo tipo che si svolge in Italia.
