La Giunta Regionale della Basilicata, con la delibera 1528/2006, ha recepito il Prontuario per la redazione e la presentazione dei progetti di SC 2007 ed ha inoltre stabilito di attribuire alcuni punteggi aggiuntivi alla valutazione dei progetti regionali: da 1 a 3 punti per il sistema di monitoraggio aggiuntivo, da 1 a 5 punti per […]
Autore: Francesco Spagnolo
Convegno CRESC-Lazio
Si terrà giovedì 26 ottobre 2006, alle ore 15 presso l’Università di Cassino (Aula Pacis, Via Marconi, 10), il Convegno promosso da CRESC Lazio (Conferenza Regionale Enti di Servizio Civile nel Lazio) su "Servizio Civile, un impegno, un’opportunità". Tra gli interventi previsti quello del sociologo Mario Pollo, del Presidente CRESC Michelangelo Chiurchiù e dell’on. Alessandra […]
Una voce dall’Africa
Nella puntata di oggi di "Incontri & Testimonianze", il magazine radio di Caritas Italiana, in onda all’interno del programma “Ecclesia” sul Circuito nazionale di Radio inBlu e che trovate online sul sito di Caritas Italiana, il racconto di Valeria Alfieri, casco bianco in Burundi.
Manifesto 2007 di Arci SC
Arci servizio civile ha recentemente presentato a Bologna il suo “Manifesto 2007” in vista della 12° Assemblea nazionale in programma per fine novembre a Cesenatico. Tra le proposte quella che il Servizio civile nazionale diventi “un’istituzione della Repubblica, al pari del Servizio Sanitario Nazionale, della Pubblica Istruzione, delle Forze Armate”.
Dossier Immigrazione 2006
Sarà presentato il 25 ottobre a Roma (Teatro Orione, via Tortona 7) alle ore 10.30 e in contemporanea in altre città italiane il "Dossier Statistico Immigrazione 2006" di Caritas/Migrantes. 100 redattori, 59 capitoli, 512 pagine per la XVI edizione del rapporto realizzato in collaborazione con organizzazioni internazionali, strutture pubbliche e associazioni. Lo slogan di quest’anno, […]
La proposta del MGM
"Nostalgia di speranza" è il sussidio che il Movimento Giovanile Missionario propone ai giovani interessati alla dimensione missionaria della Chiesa, sulla scia delle riflessioni del IV Convegno Ecclesiale Nazionale “Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo” in svolgimento in questi giorni a Verona, e che vede anche alcune testimonianze di Caschi bianchi di Caritas Italiana […]
Friuli Venezia Giulia e SC
Secondo quanto riferito da Redattore Sociale, la Regione Friuli Venezia Giulia sarebbe “in prima linea nel sostenere la nuova era del servizio civile, aprendo le porte – ha affermato l’assessore alla Pace, Roberto Antonaz – anche ai minorenni che sono pronti ad impegnarsi in un’azione sociale formativa e di pubblica utilità”. È stato depositato proprio […]
Come cambierà?
Mentre scade oggi alle 14.00 il Bando straordinario volontari del 15 settembre scorso ed è in corso la fase di progettazione per il 2007, i responsabili politici e degli Enti interessati continuano a riflettere sul futuro del servizio civile nazionale.
Incontro Ministero-Enti Locali
Si è svolto ieri a Roma un incontro tra il Sottosegretario alla Solidarietà sociale, Cristina De Luca, e gli Assessori regionali e delle province autonome che hanno la delega per il Servizio civile. L’obiettivo dichiarato era costruire un rapporto virtuoso tra i diversi soggetti ed elaborare concezioni del Servizio civile maggiormente condivise tra Regioni e […]
Saggio sulla Difesa popolare nonviolenta
Antonino Drago, autorevole studioso italiano della nonviolenza, che è stato anche il primo Presidente del Comitato di consulenza per la Difesa Civile Non armata e nonviolenta (DCNAN), impegnato da tempo sui temi della pace e della nonviolenza, pubblica ora con l’EGA un saggio su "Difesa popolare nonviolenta – Premesse teoriche, principi politici e nuovi scenari". […]
