Nella recente Determina sulle “Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale”, uscita il 4 aprile scorso sono molte le novità, frutto anche del confronto con gli Enti di servizio civile e con le Regioni, con quest’ultime che giocheranno un ruolo determinante nei prossimi mesi.
Autore: Francesco Spagnolo
Leva civica a Padova
Accanto al Servizio civile nazionale e ad alcune forme di servizio civile regionale, esistono da tempo modalità diverse di impegno, come la Leva Civica del Comune di Padova, che è un progetto sperimentale di volontariato locale dell’Assessorato alle Politiche Giovanili che ha lo scopo di aumentare quantità e qualità dei servizi resi alle persone portatrici […]
Buona Pasqua!
MaranathàVieni nel mio giardino.L’inverno se ne andrà. Il fico metterà fuori i primi frutti. Sulle viti sbocceranno le gemme. E la voce della tortora si farà udire di nuovo nella campagna.Ti aspetto, Signore. Non tardare.Ora la pioggia è cessata. Ma il vento mi riporta insieme flebili belati, ululati lontani, e riverberi di muggiti. Chi sa […]
Dialogo militari – pacifisti
Nei giorni scorsi è stato presentato il bilancio di due anni di attività del Comitato di consulenza istituito dall’Ufficio nazionale del servizio civile con il compito di individuare forme di difesa nonviolente e alternative a quella militare, che coinvolgano i giovani volontari civili. Dell’organismo fanno parte vertici militari, istituzionali e associazioni pacifiste.
Anteprima Progetti 2006
Per le nostre pagine dedicate all’anteprima sui Progetti 2006, vi segnaliamo l’approfondimento speciale dei Salesiani del Triveneto sui loro progetti che riguardano gli oratori, i centri giovanili, le scuole -dalla materna alle superiori-, le case famiglia e le comunità terapeutiche.
Progetti volontari 2006
In queste pagine potete informarvi in anteprima, in attesa che esca il bando ufficiale, sui Progetti 2006 per i volontari presentati dagli Enti di servizio civile, che fanno riferimento al TESC, come Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, Focsiv, Salesiani-Scs/Cnos, Gavci, ed in fase di valutazione da parte dell’UNSC. Navigate scegliendo il settore d’interesse o la regione […]
CNESC: ARCI SERVIZIO CIVILE
Questo mese, nella rubrica dedicata alle associazioni che fanno parte della CNESC, vogliamo parlarvi delle ARCI Servizio Civile, presieduta da Licio Palazzini. Si tratta di un’associazione ONLUS i cui soci nazionali sono Arci Nuova Associazione, Arciragazzi, Auser, Legambiente e UISP.
Faccia a faccia
Alla fine di questa campagna elettorale, Vita mette a confronto in un “faccia a faccia” le due coalizioni con Emilio del Bono (Margherita) e Luca Volontè (Udc). I temi affrontati vanno dal 5xmille alle carceri, dalla cooperazione al servizio civile.
Bando e formazione
Novità importanti dal sito del servizio civile nazionale. Oltre a un nuovo bando straordinario, sono state anche approvate e pubblicate, come previsto dall’art. 11 comma 3 del decreto legislativo 77/02, le nuove linee guida per la formazione generale dei giovani volontari in servizio.
Cittadinanza è partecipazione
A pochi giorni dal voto nelle Elezioni Politiche 2006, si moltiplicano le riflessioni su questo appuntamento che è, prima di tutto, di partecipazione democratica e di cittadinanza. Riportiamo per questo gli appelli dell’Azione Cattolica Italiana, delle molte associazioni diocesane, ed un intervento [PDF – 115 Kb] di Paola Bignardi, dell’Associazione Retinopera.
