Proprio mentre l’Ufficio nazionale per il Servizio Civile (U.N.S.C.) fa uscire l’8 settembre scorso una circolare su doveri degli enti di servizio civile e le infrazioni punibili, si vengono a conoscere casi di scarsa trasparenza nelle selezioni per il bando dei volontari dello scorso giugno. A Marcianise, nel casertano, l’amministrazione ha annullato addirittura tutto il […]
Autore: Francesco Spagnolo
Servizio civile obbligatorio? Sì, no, forse.
Si torna a riflettere sull’idea del servizio civile obbligatorio. Si sono infatti pronunciate di recente l’Associazione Obiettori Nonviolenti (A.O.N.), che da più di dieci anni segue le vicende degli obiettori di coscienza, e le ARCI Servizio Civile, ente che si occupa direttamente dei volontari in servizio civile. Se per la prima la proposta del servizio […]
Con parole nostre
Raccontare è un po’ come tornare e infatti i giovani volontari del servizio civile presenti a Colonia non smettono di dire la loro.Nel suo blog personale la nostra ‘Isaowen‘ ci fa una cronistoria giornaliera della sua esperienza: osservazioni precise e pensieri in sincerità ne fanno un racconto fresco e diretto.Pamela e Giovanna della Caritas di […]
Servizio civile per tutti
Il 3 settembre scorso si è tornato a parlare di Servizio civile obbligatorio in un convegno di studio organizzato a Firenze dal partito della Margherita. Le finalità, nelle parole dell’on. Realacci primo firmatario di una proposta di legge bipartisan proprio sul servizio civile obbligatorio, erano duplici: sostenere con risorse adeguate “la preziosa e positiva esperienza […]
A scuola di speranza
Ragazzi!!! È passato poco più di un mese dalla fine dei campi nazionali dei Giovani di Azione Cattolica. Sì, c’eravamo anche noi giovani in servizio civile del Progetto ACI-Caritas. Eravamo lì a testimoniare la nostra esperienza fatta di giorni, di mesi e di incontri che volta per volta riescono a fare salda la consapevolezza di […]
Ritornare da Colonia/5
Colonia è stata la mia prima GMG!Vorrei raccontare di questa esperienza definendola indimenticabile… potrei sembrare retorica ma chiunque ha vissuto 10 giorni a Casa Italia porta con sé dei ricordi unici!Casa Italia oggi è solo un ricordo ma una settimana fa accoglieva tanti giovani che con entusiasmo hanno donato il loro tempo alla GMG, raccontando […]
Ritornare da Colonia/4
Una calda sera d’estate, una telefonata: "vorresti venire con me come volontaria alla GMG?" E’ iniziato così il mio viaggio per Colonia, tra entusiasmo e timore di non poter partecipare. La proposta è stata per me come un dono. Sono partita senza sapere bene cosa mi aspettava, ma ero entusiasta, sentivo che sarebbe stata una […]
Ritornare da Colonia/3
Toronto 2002: la mia prima esperienza di servizio alla GMG. Avevo 22 anni ed ero al secondo mese di Servizio Civile in Caritas. Con il primo contingente (eravamo appena 10) di pionieri ho portato alla GMG la nostra testimonianza di costruttori di pace. Non fu facile: il Servizio Civile, come lo si intende ora, era […]
Ritornare da Colonia/2
Sabina Calicchio, 27 anni di Irsina in provincia di Matera, ha partecipato al progetto del Servizio Civile in Caritas aderendo al bando del 2003 occupandosi del coordinamento di centri di ascolto e dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse. Con gli altri volontari ha promosso il servizio civile alla GMG di Colonia. Perché il Servizio Civile?Perché […]
Ritornare da Colonia
Siamo ritornati dalla splendida avventura della GMG di Colonia, c’è tempo di riposarsi un po’ ma la vita come sempre incalza, con i suoi ritmi abituali e con il suo servizio civile! Tornare però è portarsi dietro la ricchezza di questi giorni, rimetterla in circolo per passarla agli altri, perchè – ce lo ricordava anche […]