Bando volontari: parte la mini-naja

Dopo l'approvazione della cosiddetta "legge balilla", il Ministero della Difesa sta promuovendo in questi giorni il bando per i primi 1.200 posti disponibili per il progetto "Vivi le Forze armate", la mini-naja.

Complessivamente il Ministero intende coinvolgere nei prossimi tre anni 15.000 giovani, dai 18 ai 30 anni, per una spesa di circa 20milioni di euro. Ai selezionati, che avranno lo status di militare per le tre settimane del corso, è chiesto di versare tra l'altro una cauzione per l'equipaggiamento, che oscilla dai 290 euro per i corsi in Aeronautica ai 411 della Marina. Per il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, «La mini-naja è una cosa bellissima. Già sono arrivate in pochissimi giorni migliaia di richieste di adesioni». Per la Tavola della Pace e molti enti di servizio civile, è invece uno spreco di denaro e "un’operazione ideologica reazionaria", a fronte anche dei tagli recenti al servizio civile nazionale. Lo spot, diffuso sulle principali reti televisive, "ricicla" quello già utilizzato per la Festa delle Forze armate dello scorso 4 novembre, e ricorda la scadenza del bando prevista per il 6 settembre. Di questa esperienza ha parlato anche un servizio del TG5, andato in onda nei giorni scorsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *