Bastianini: ‘il servizio civile è un’esperienza necessaria’

Giovanni_BastianiniSu Vita.it Daniele Biella ha intervistato il neo Presidente della Consulta nazionale del
servizio civile, Giovanni Bastianini, che dice: «Quest’anno c’è il buco di volontari, il
prossimo bando dovrebbe arrivare a settembre per 15mila posti, pochi ma compatibili con le
risorse attuali, che sono gli almeno 70 milioni di euro comunicati dall’ex ministra Josefa
Idem
». «La partita – prosegue Bastianini – va giocata in autunno al momento dei lavori sulla
Legge di stabilità, è qui che dobbiamo dare il massimo per farci sentire, per dimostrare che il
servizio civile non può limitarsi a essere una ‘cosa bella’, piuttosto è un’esperienza
necessaria, da rendere sistematica. Bisogna essere bravi a farlo capire al Governo, una volta
che ci chiederà conto: dimostrarsi uniti mantenendo le nostre diversità, essere all’altezza di
rispondere alla domanda: ‘perché il servizio civile è essenziale?’. La strada degli ultimi tempi
è quella giusta, ovvero mostrare a chi decide la valenza insostituibile dei progetti di Scn,
stimolarsi a migliorare, cercare come integrare le esperienze nel percorso scolastico. Il Governo Letta è il primo che mette davvero al centro dell’agenda i giovani: teniamolo sotto
pressione, è un momento storico da non perdere. È anche il momento, fra l’altro, di una seria
riforma del servizio civile, non solo legislativa ma nel modo di pensare». Leggi tutta
l'intervista a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *