Anche la Calabria si avvierebbe ad avere una propria legge sul servizio civile regionale. Lo scorso 30 settembre, infatti, la terza Commissione consiliare Attività sociali, sanitarie, culturali e formative della Regione Calabria, ha esaurito l’esame di tutti i punti all’ordine del giorno esprimendo parere favorevole al progetto di legge d’iniziativa del consigliere Racco che stabilisce le norme per l’istituzione e la disciplina del servizio civile in Calabria. «La proposta normativa – si legge sulla stampa locale -, fa seguito all’avvio del processo di regionalizzazione del servizio civile che vede in capo alle Regioni l’assunzione di sempre maggiori competenze in materia di organizzazione e di gestione del servizio». «Il provvedimento – è scritto nella relazione – amplia l’offerta di progetti finanziati dal servizio civile nazionale con nuove proposte indirizzate ai giovani e agli enti radicati sul territorio calabrese, attraverso l'istituzione di una struttura regionale dedicata, che cura l'attuazione dei progetti del servizio civile nazionale e che stimola anche con Fondi regionali la progettualità in materia in modo da sviluppare un sistema di servizio civile più vicino alle esigenze del territorio».